Re Agramante giunge nella città di Arles e subito riorganizza l’esercito facendo arruolare nuovi guerrieri in Europa ed in Africa. Tenta anche di convincere Rodomonte a ri-schierarsi dalla sua parte ma con esito negativo. Marfisa invece, sentita la notizia della strage di quella notte ed abbandonata l’intenzione di uccidere Brunello (nessuno era venuto da lei…
Riassunto canto 33 (XXXIII) del poema Orlando Furioso
Terminata la cena nel castello di Tristano, Bradamante rimane nel grande salone ad ammirare i dipinti che ne rivestono le mura. Le pitture era state fatte realizzare con un incantesimo da Merlino per rappresentare scene future, per rappresentare in particolare le guerre che in futuro verranno sostenute dai francesi. Il padrone del castello racconta che…
Riassunto canto 34 (XXXIV) del poema Orlando Furioso
Giunto ai piedi dei monti della Luna, all’ingresso della caverna che conduce all’Inferno, dove si erano rifugiate le arpie, Astolfo decide di avventurarsi per i gironi infernali ed entra quindi nell’apertura. Il fumo nero e sgradevole che ne riempie l’aria, diviene però via via più denso man mano che si procede verso il basso, finché…
Riassunto canto 35 (XXXV) del poema Orlando Furioso
Astolfo, osservando il lavoro delle parche, vede un batuffolo che luccica più dell’oro e spicca per bellezza tra tutti gli altri presenti. L’evangelista Giovanni gli dice che appartiene ad un uomo che non avrà eguali in terra per valore, il cardinale Ippolito d’Este. Usciti all’aperto, il cavaliere e l’evangelista vedono nuovamente il vecchio, il Tempo,…
Riassunto canto 36 (XXXVI) del poema Orlando Furioso
Ruggiero, saputo che il cavaliere misterioso (Bradamante) chiede di lui, subito si prepara al combattimento. Ferraù dice però di aver riconosciuto Ricciardetto, fratello di Rinaldo, nel guerriero che l’ha sconfitto e, sapendo che il ragazzo non ha una simile forza, conclude quindi che si tratta necessariamente di Bradamante. Ruggiero non sa a questo punto cosa…
Parafrasi COMPLETA canto 1 (I) del poema Orlando Furioso
Parafrasi COMPLETA del Canto 1 (I) del poema Orlando Furioso – Per evitare liti tra i paladini Orlando e Rinaldo, Carlo Magno consegna la bella Angelica al duca Namo di Baviera. La successiva battaglia tra cristiani e pagani viene però vinta da questi ultimi ed Angelica approfitta della confusione per scappare. Leggi il testo del canto 1…
Parafrasi COMPLETA canto 2 (II) del poema Orlando Furioso
Parafrasi COMPLETA del Canto 2 (II) del poema Orlando Furioso – Prosegue la fuga della bella Angelica, che, dopo diverse vicessitudini, decide infine di proseguire il suo viaggio da sola per fare ritorno in patria. Leggi il testo del canto 2 (II) del poema Orlando Furioso 1 Ingiustissimo amore, perché così raramente vengono corrisposti i nostri desideri…
Parafrasi COMPLETA canto 4 (IV) del poema Orlando Furioso
Parafrasi COMPLETA del Canto 4 (IV) del poema Orlando Furioso (il castello d’acciaio di Atlante) – Con l’anello rubato a Brunello, seguendo le indicazioni di Marfisa, Bradamante riesce a sconfiggere il mago Atlante e ad annullare il suo incantesimo, facendo scomparire il castello d’acciaio creato come prigione per il saraceno. Ruggiero viene però nuovamente rapito dall’Ippogrifo. Rinaldo giunge intanto in…
Parafrasi COMPLETA canto 6 (VI) del poema Orlando Furioso
Parafrasi COMPLETA del Canto 6 (VI) del poema Orlando Furioso (Ruggiero sull’isola di Alcina e l’incontro con Astolfo) – Terminata l’avventura di Ariodante e Ginevra, Ariosto torna a raccontare nel canto 6 le vicende di Ruggiero ed in particolare il suo arrivo sull’isola della maga Alcina. Il cavaliere incontra Astolfo, trasformato in mirto dalla maga, e viene così a sapere gli inganni…
Parafrasi COMPLETA canto 7 (VII) del poema Orlando Furioso
Parafrasi COMPLETA del Canto 7 (VII) del poema Orlando Furioso – Il mago Atlante, sempre intenzionato a salvare la vita a Ruggiero allontanandolo da ogni conflitto, fa rapire il cavaliere pagano dal cavallo alato Ippogrifo e lo coduce sull’isola della maga Alcina. Il saraceno si innamora dell’anziana maga (lei si mostra sotto falso aspetto) e si dimentica…