1 Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto, che furo al tempo che passaro i Mori d’Africa il mare, e in Francia nocquer tanto, seguendo l’ire e i giovenil furori d’Agramante lor re, che si diè vanto di vendicar la morte di Troiano sopra re Carlo imperator romano. Delle…
Balisarda, la spada di Ruggiero
La spada di Ruggiero si chiama Balisarda ed era stata costruita dalla fata Falerina per poter uccidere Orlando. L’arma è infatti in grado di annullare qualunque incantesimo ed il famoso paladino non sarebbe quindi risultato invulnerabile alla sua lama. Orlando era riuscito da principio ad impadronirsene e l’aveva anche usata per distruggere il giardino di…
La violenza dell’arcangelo Michele
L’arcangelo Michele aveva mandato la Discordia tra i cavalieri pagani, così da farli litigare tra loro e distoglierli dalla guerra contro i cristiani. Inizialmente la Discordia aveva avuto successo, poco dopo però, grazie anche all’intervento del diavolo, la situazione torna nuovamente alla normalità e l’esercito cristiano è costretto nuovamente a rifugiarsi tra le mura di…
Cavalla morta offresi
Arrivato in Spagna, l’Orlando furioso aveva cercato di impossessarsi della bella Angelica, giunta insieme al suo Medoro sulla stessa spiaggia dove lui si trovava. La donna era però poi scomparsa alla sua vista servendosi dell’anello magico, ed il pazzo non era riuscito ad afferrare altro che la cavalla di lei. Orlando aveva condotto con sé…
La penna di Ruggiero
Ruggiero, in sella al cavallo volante, l’Ippogrifo, aveva raggiunto l’isola di Ebuda. Utilizzando lo scudo incantato del mago Atlante, era riusciuto a fare perdere i sensi all’orca ed a salvare così Angelica, incatenata nuda su di uno scoglio per essere sacrificata al mostro. Il cavaliere aveva ripreso poi il volo con in sella la bella…
Assalto amoroso
Ricciardetto, fratello gemello di Bradamante ed a lei totalmente identico, racconta a Ruggiero la sua storia, le vicende che lo avevano portato ad essere condannato a morte. La passione amorosa tra il giovane e Fiordispina viene raccontata con una maliziosa metafora militare. 68 Non rumor di tamburi o suon di trombe furon principio all’amoroso assalto,…
Fatti reali
L’evangelista Giovanni mostra ad Astolfo quale è il destino della fama degli uomini e sottolinea quindi quanto sia importante sostenere i poeti e gli scrittori ed averli in amicizia, se si vuole che il proprio nome rimanga in modo positivo nella storia. Il santo fa alcuni esempi di uomini passati alla storia per le loro…
Problemi di erezione
L’eremita che aveva aiutato Angelica a liberarsi di Ferraù e Rinaldo utilizzando i propri poteri magici, si accende di passione per la bella donna. Con un altro incantesimo la conduce su di una spiaggia deserta per poi mostrarsi come suo salvatore e farla sua. Lei si oppone, ma l’uomo, deciso a possederla anche contro la…
Assalto a Biserta
L’assalto a Biserta è iniziato. Brandimarte riesce subito ad oltrepassare le mura ed a entrare nella città. Il cavalliere è però solo, tutti temono per la sua vita e si affrettano allora ad aprire vie di accesso nelle mura di difesa della città, così da poter correre in suo soccorso. La città sotto assedio è…
Riassunto canto 1 (I) del poema Orlando Furioso
Angelica ed Orlando tornano insieme dall’Oriente e si recano là dove re Carlo aveva insediato il proprio esercito, per dare battaglia a re Agramante, giunto dall’Africa per vendicare la morte di Traiano, e al suo alleato il re Marsilio. Rinaldo, anch’egli innamorato di Angelica, giunge anche lui sul posto ed entra subito in conflitto con…