Si sta come
d’autunno
sugli alberi
le foglie.
Parafrasi:
La condizione al fronte è come
quella delle foglie
sugli alberi
d’autunno: [pronte a staccarsi]
Analisi:
La forma e lo stile. Soldati è la lirica conclusiva della sezione Girovago nell’Allegria ed è tra le più illustri poesie ungarettiane, grazie alla singolare costruzione sintattica e all’estrema brevità che sintetizza in 14 sillabe l’immagine della precarietà della vita. Come in molte altre liriche della raccolta, il titolo è decisivo per la comprensione del testo.
I temi. La poesia è stata composta nel bosco di Courton nei pressi di Bligny in Francia, durante gli ultimi mesi di guerra. Il contingente italiano fu inviato a dare manforte all’esercito francese per contenere gli ultimi assalti tedeschi. In queste decisive fasi finali la morte incombeva sul destino di ogni soldato, al punto che sembrava impossibile scamparla. Questa poesia esprime con drammatica efficacia il sentimento di angoscia e di rassegnazione che doveva vivere non solo il fante Ungaretti, ma l’intero contingente: la morte poteva essere questione di ore. L’intera poesia si regge su un’unica similitudine – la condizione dei soldati equiparata al lento staccarsi delle foglie dagli alberi in autunno –, che rende il senso di precarietà tramite l’estrema frammentazione del testo e la sospensione del comparativo “come” in punta di verso. Il differimento del secondo termine di paragone “le foglie” all’ultimo verso dilata ulteriormente il senso di attesa, conferendo ulteriore efficacia alla sospensione già annunciata dal “come”. Non sfugga, infine, la scelta del verbo impersonale “si sta”, che allarga la condizione di precarietà all’intero genere umano, spostando l’asse dal contesto storico a quello esistenziale. L’immagine delle foglie che si staccano dai rami, paragonata alla precarietà della vita degli esseri umani, è in realtà un motivo letterario ricorrente: è celebre Al modo delle foglie di Mimnermo, che prende spunto da un passo dell’Iliade e fu tradotta da Quasimodo nel 1931, ma senza dubbio Ungaretti ricordava i versi del III canto dell’Inferno «Come d’autunno si levan le foglie», che riprende quasi alla lettera. La novità ungarettiana risiede nella laconicità del testo e nell’immagine, che descrive il momento appena precedente la caduta delle foglie, suggerendo il tormento dell’attesa.