
Nel suggestivo castello di Gradara, a poca distanza dal mare Adriatico, è possibile rivivere il dramma amoroso raccontato da Dante Alighieri nel Canto V dell’Inferno. Nel secondo cerchio dell’Inferno, destinato ad accogliere i Lussuriosi, il sommo poeta vede due anime battute dalla bufera infernale che si muovono in coppia e le invita a raccontargli la loro storia. Sono Paolo Malatesta a Francesca da Rimini. Mentre la donna racconta, l’uomo piange: lei parla per entrambi, lui si addolora per entrambi, come fossero un unico corpo.
Lei era stata data in sposa dal padre, con l’inganno, a Giangiotto da Rimini, uomo potente ma deforme. Le era stato infatti presentato il fratello di lui, Paolo, senza dirle che sarebbe stato un matrimonio per procura ossia a nome e per conto del fratello Giangiotto…